Come creare un download a pagamento
La rete è piena di risorse utili gratuite. Quante volte ti è capitato di aver bisogno di un’immagine, un software o un template e di averli cercati sul web? Il caro vecchio Google ti avrà sicuramente aiutato fornendoti centinaia di alternative a costo zero, ma, guarda caso, quelle perfette per te sono sempre le uniche a pagamento!
E se fossi tu ad aver creato un contenuto digitale e volessi farti pagare ogni volta che qualcuno lo scarica? Ecco come fare!
[wp_ad_camp_1]
Cos’è un download a pagamento
Un download a pagamento è un sistema (web based) che consente il download di uno o più file solo in seguito ad un pagamento. Il processo è ovviamente automatizzato e non richiede l’intervento manuale da parte dell’amministratore del sito: è il sistema a controllare che i soldi siano accreditati sulla carta di credito e che il file sia consegnato all’acquirente.
Come funziona
Il file di un download a pagamento non è diverso da un qualsiasi altro file presente sul sito. Se vuoi vendere un ebook, ad esempio, non devi creare un PDF “speciale”. L’unica differenza tra un file che vuoi vendere ed un file liberamente accessibile a tutti è la loro posizione all’interno del sito. Il file di un download a pagamento infatti risiede in una cartella protetta e nascosta all’interno del server. Gli utenti non possono accedervi perché non conoscono la posizione e il nome del file e perché non hanno le credenziali necessarie.
Ad esempio l’URL di un file in vendita potrebbe essere:
“www.sitoweb.it/cartella-nascosta/il-mio-ebook.pdf”
o meglio ancora:
“www.sitoweb.it/j023rj9/sdaf1UZ025df92.pdf“.
Ma come avviene allora il download automatico dopo il pagamento?
Il meccanismo è abbastanza semplice, ma richiede alcuni passaggi: In un database sono memorizzate tutte le informazioni relative all’infoprodotto da vendere (nome del file, prezzo, coordinate bancarie a cui inviare i soldi, ecc). Il potenziale acquirente anziché accedere direttamente al file, viene rimandato ad una pagina dove potrà inserire i dati della propria carta di credito. Questi dati sono processati in tempo reale da una banca, che ha anche accesso al database con tutte le informazioni sull’infoprodotto. Dopo aver verificato che la transazione è avvenuta con successo, e che i soldi sono stati accreditati sul conto del venditore, il sistema informatico della banca preleva dal database l’informazione relativa alla posizione del file (l’URL) e la comunica al cliente che finalmente potrà scaricare l’infoprodotto acquistato.
Come crearlo in modo semplice
Le strade per creare un sistema di gestione dei download a pagamento sono molteplici.
Se te la cavi bene con la programmazione (HTML, PHP, MySQL ecc) e ti piace il “fai da te“, potresti implementare sul tuo sito un sistema su misura che risponda esattamente alle tue esigenze e che si integri perfettamente nelle tue pagine web. Dovrai creare un database, scegliere una banca che offra questo tipo di servizio ed integrare le sue API all’interno del tuo sistema.
Non sei un guru dell’informatica? Non disperare! Esistono altre soluzioni più semplici e pratiche per vendere infoprodotti sul tuo sito.
Quella che ti suggerisco è Sellky, un servizio online gratuito con cui puoi trasformare i tuoi file in download a pagamento in modo estremamente semplice. Tutto ciò che devi fare è inserire l’URL del file che vuoi vendere nell’apposito campo su www.sellky.com o selezionare uno dei file che hai nel tuo spazio Dropbox e scegliere un prezzo per il tuo prodotto. Sellky genererà un nuovo URL che potrai usare all’interno del tuo sito (ma anche sui social o via email) per reindirizzare i clienti alla pagina di pagamento PayPal. In modo del tutto automatico, e solo dopo che i soldi saranno accreditati sul tuo conto, i clienti potranno scaricare il prodotto acquistato. Il servizio non prevede commissioni e puoi creare tutti i download a pagamento che desideri.
Puoi leggere questa breve guida su come vendere infoprodotti con Sellky, o, dato che non ha alcun costo, provarlo direttamente sul sito www.sellky.com.
[wp_ad_camp_2]
Interessante piattaforma, scusa per la domanada forse stupida ma ho sempre dubbio il cliente che vuole scaricare il file in vendita puo usare qualsiasi carta credito o deve avere un account paypal ?
Grazie
Elisabetta
Ciao Elisabetta!
E’ come dici tu: gli utenti possono pagare tramite carta di credito anche senza avere un conto PayPal. La transazione viene comunque gestita PayPal, ma l’acquirente non è obbligato a creare un conto. Basta inserire i dati della carta di credito.
Una curiosità, esiste un metodo per inviare un file via mail dopo il pagamento?
Faccio un esempio:
devo vendere un .exe e voglio che l’acquirente dopo aver pagato tramite paypal o carta riceva in automatico via mail il programma o qualsivoglia.
Ciao Christian!
Sellky ti permette di fare proprio ciò che chiedi:
Quando un utente acquista un prodotto creato con Sellky, riceve automaticamente una mail con il link per scaricare il file acquistato.
Tecnicamente non riceve alcun file nella mail (nel senso che il file non viene allegato direttamente alla mail), ma riceve un link ad una pagina di Sellky dalla quale potrà scaricare il file.
è questo il problema, non voglio che nella mail ci sia un link dove andare a scaricare ma bensì il file stesso, il file deve essere recapitato come allegato alla mail, nessun link da seguire.
Grazie per la celere risposta 🙂
Purtroppo questo non è possibile attualmente e non credo che sarà mai reso disponibile in futuro.
Mi spiace 🙂
è un peccato 🙂
A livello fiscale come funziona? Per poter vendere il download devo avere la partita iva o essere iscritto all’ inps?tasse da pagare e fatturazione?
La vendita di beni digitali online è comunque considerata una vendita a tutti gli effetti. Il venditore pertanto dovrà comunque adempiere a dei doveri fiscali.
In questo articolo puoi trovare alcune informazioni utili: http://blog.sellky.com/vendere-online-e-necessaria-la-partita-iva/
Il suggerimento che ti do è comunque quello di parlare con un commercialista che sicuramente sarà in grado di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Attraverso questo sistema è possibile sapere chi ha comprato il prodotto? Per esempio nel momento dell’acquisto o del download del prodotto, il sistema é in grado di salvare l’indirizzo email o altri dati univoci del cliente? O anche, il cliente avrebbe la possibilità di inviare una “causale” al venditore nel momento dell’acquisto o del download del prodotto?
Salve, si possono vendere anche video ?
Si certo! Tutti i principali formati video sono supportati. Qualora non dovesse risultare supportato puoi sempre inserirlo in un fil zip e mettere in vendita quest’ultimo.
Interessante! Ci provo subito e spero che funzioni. Ho scritto un libro di interesse generale da mesi e per una serie di problemi assurdi ancora non l’ho venduto.
Non ti resta che provare Amanda! Ci vogliono pochi secondi per creare un download a pagamento con Sellky! Facci sapere 🙂
non riesco ad andare dal sito alla “gestione prodotto” mi chiede un ID che non capisco…aiuto
L’ID prodotto è la stringa a 32 cifre che identifica il tuo prodotto.
Lo trovi all’interno della email che hai ricevuto nel momento della creazione del download a pagamento.
Puoi anche accedere direttamente dalla email cliccando sul pulsante verde “Gestisci il tuo download”. Verrai reindirizzato alla pagina di login con l’ID prodotto già precompilato.
ciao! potrei vendere un prodotto con sellky anche tramite una semplice donanzione?
Ciao Daniele! No mi spiace, attualmente la vendita tramite Sellky si configura come vendita e non come donazione.
Buongiorno! è necessario avere un sito su cui caricare il proprio file o è possibile utilizzare anche un blog?
Buongiorno Claudia! No, non è necessario avere un sito web. Puoi usare tranquillamente un blog, ma va bene anche Facebook, Twitter, Instagram o persino l’email.
Basta infatti soltanto copiare il link generato da Sellky ed incollarlo ovunque tu voglia 🙂
Salve, mi chiedevo se una volta messo l’indirizzo on line su dove scaricare il prodotto, nel mio caso audio corso, il cliente non possa farlo girare ad un altro…senza pagare. Un copia e incolla insomma…sapete come ovviare a questa cosa? Grazie!
L’indirizzo originale del tuo file non verrà mai mostrato a nessuno.
Solo gli utenti che acquistano il tuo prodotto possono accedervi, ma solo in modo indiretto: anche a loro l’URL d’origine è oscurato (tutto ciò che vedranno è un URL tipo sellky.com/d/idUnivoco).
Inoltre, proprio per evitare la diffusione impropria del file, l’acquirente potrà scaricarlo soltanto 5 volte (puoi modificare questo valore nel tuo pannello di controllo), e soltanto entro un mese dall’acquisto.
Ovviamente, nulla vieta ad un acquirente malintenzionato di distribuire il file in altro modo una volta che l’ha scaricato. Ma questo purtroppo è un aspetto della pirateria informatica che non potrà mai essere evitato del tutto.
Grazie, davvero gentile per la tua spiegazione!
Buongiorno! Non ho un sito web su cui caricare i miei file da vendere. In che modo posso dare in pasto a Sellky il mio file senza creare un sito web?
Grazie in anticipo,
Elisa
Buongiorno Elisa. Per vendere un file su Sellky non c’è bisogno di un sito web. Puoi anche caricare il file su Dropbox o Google Drive ed inserire il link pubblico di quel file nel form di Sellky! Ricorda che l’URL originale del file non verrà comunque mai mostrata agli acquirenti.
Salve.
Una volta che ho caricato il mio file ed ho creato il mio prodotto a pagamento, l’URL di quest’ultimo, le persone possono ottenerlo solamente se le viene fornito da me, oppure il link verrà indicizzato sui motori di ricerca? Ad esempio, se io carico un file e lo chiamo “lezione di fotografia”, chi digita queste parole sul motore di ricerca, può trovare il mio contenuto a pagamento?
Grazie.
No, il tuo prodotto, o meglio la pagina di vendita del tuo prodotto, non sarà indicizzata sui motori di ricerca.
Quindi, chi farà una ricerca delle parole chiave non troverà il tuo contenuto.
Stiamo lavorando ad una nuova versione del sito (sarà pronta tra un paio di mesi) che, tra le altre funzionalità, permetterà di scegliere se abilitare o meno l’indicizzazione sui motori di ricerca.
Io ho seguito tutte le indicazioni, dopo aver effettuato il pagamento (andato a buon fine) non ho ricevuto alcuna email per scaricare il file… come posso procedere? Faccio finta di aver fatto una donazione, oppure potrò scaricare il prodotto desiderato?
Grazie!
Mi spiace che tu abbia riscontrato problemi con l’acquisto.
Scrivici pure fornendo maggiori informazioni sulla tua transazione (prodotto acquistato, email usata per il pagamento, ecc). Cercheremo di aiutarti a risolvere il problema: http://blog.sellky.com/contatti/
Veramente interessante! Vorrei vendere audiocorsi e video corsi per studenti, esiste un modo per far sì che una volta scaricato da uno studente il file non venga passato gratuitamente ad altri studenti? Ho letto che si possono fare solo 5 download ma non capisco se si possa impedire l’invio del materiale scaricato ad altri.
Ciao Marina! Purtroppo un sistema per impedire in modo assoluto la diffusione illegittima del file acquistato non esiste. Nel momento in cui un file è leggibile da parte dell’utente finale, automaticamente questo diventa disponibile per la copia in un modo o nell’altro. È per questo che il fenomeno della pirateria è quasi impossibile da sconfiggere.
Il limite dei 5 download è soltanto un deterrente per cercare quantomeno di rendere meno facile la diffusione del file acquistato.